
Inverno

Photos by: Alma Somm. -Dicembre 2024.
Siena - (Toscana, Italia).
La Magia della Vite tra tramonti e un paesaggio austero... Arrivando l'inverno.
Vicino a Monticchiello, un piccolo borgo medievale, tra le tante gemme della Val d'Orcia, ci troviamo a metà strada tra Pienza e Montepulciano, circondati dai caratteristici paesaggi spettacolari con colline e cipressi.
Con l'arrivo dell'inverno, un vigneto cambia radicalmente il suo aspetto. Le viti, come le conosciamo, sono sempre state piante rampicanti e la loro rete di rami è anche un segno di vita. Nella loro assoluta nudità, si intrecciano su supporti e strutture come pali e fili. Qualche foglia tardiva dell'autunno lascia ancora intravedere la sua bellezza, e persino il legno contorto della vite è una conferma della sua resistenza al freddo.
Come abbiamo già sottolineato nella sezione dedicata all'inverno, la potatura sarà essenziale per eliminare i rami vecchi e garantire una crescita vigorosa in primavera. In questo scenario che appare austero, le piante riposano con l'aiuto dell'aria fredda e del suolo. Così si preparano per la prossima produzione.
In questa zona tra Pienza e Montepulciano, è prevedibile la presenza del Sangiovese, ma si coltivano anche varietà rosse meno comuni, che conferiscono ai vini profili unici. Tra queste, Canaiolo Nero, Foglia Tonda, Mammolo, Colorino e Pugnitello, su cui ci soffermeremo ↓


Photos by: Alma Somm. -Dicembre 2024.
Siena - (Toscana, Italia).

SCOPRI DI PIÙ SU DI NOI

"Ho conosciuto Alma Somm grazie al suo ultimo libro e mi è sembrato un marchio dal profilo molto autentico. Inoltre, ha un'iniziativa interessante sul vino, mettendo in risalto la naturalezza dei contenuti che condivide." Luciana
Photos by: Alma Somm. -Dicembre 2024.
Siena - (Toscana, Italia).
Crea il tuo sito web con Webador